Tag: scultura

Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano, raffigurazione anatomica a confronto

Dal 7 febbraio al 29 marzo 2020, nella Sala Sottofedericiana della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano si tiene una mostra che pone a confronto le figure di due geni del passato quali Guido da Vigevano (1280-1349) e Leonardo da Vinci (1452-1519) e i loro metodi di raffigurazione anatomica.L’esposizione, curata da Paola Salvi, resa possibile dal Comune di Vigevano proprietario...

15 Steps To The Virgin, l’opera vincitrice del Premio ACACIA alla Carriera 2019 al Museo del Novecento

Fino al 23 ottobre, nella Sala Fontana del Museo del Novecento, si potrà ammirare, in dialogo con la spazialista “Struttura al neon”, “15 Steps To The Virgin” di Monica Bonvicini, l’opera vincitrice del “Premio ACACIA alla Carriera 2019” e donata dall’Associazione ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana – al Museo del Novecento.L’opera esposta in Sala Fontana è solo uno degli elementi...

Alle Gallerie d’Italia Canova e Thorvaldsen per la prima volta a confronto

Si può davvero definire uno scontro tra Titani, per la prima volta le opere dei due grandi rivali della scultura moderna in età neoclassica e romantica, l'italiano Antonio Canova e il danese Bertel Thorvaldesn, si confrontano in una mostra dal titolo “Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna”, a cura di Stefano Grandesso e Fernando Mazzocca” ospitata alle...

Arte Laguna Prize: a Venezia aspettando la Biennale

Arte Laguna inaugura la XIII edizione del premio dedicato alle arti contemporanee: in mostra 120 artisti da tutto il mondo, fino al 25 aprile nelle Nappe dell'Arsenale Nord di Venezia.L’Arsenale di Venezia è un posto ormai noto e familiare a tutti i frequentatori della Biennale. Ma quanti di noi si sono mai avventurati verso le Nappe a nord, lungo la...

GrandArt 2018: news dalla “nuova” fiera d’arte a Milano

A Milano ha aperto la seconda edizione di GrandArt-Modern & Contemporary Fine Art Fair, 9-11 novembre 2018, una fiera d’arte molto giovane, nata appena l’anno scorso, che raccoglie già la partecipazione di numerose gallerie.L’obiettivo di GrandArt, che è anche una scommessa giocata con il mercato, è proporre un ritorno alle tecniche tradizionali della pittura e della scultura, soprattutto figurative,...

The Coralarium: museo-opera d’arte sommersa per salvare la barriera corallina

Arte e Salvaguardia dell’ambiente. Non un binomio così scontato, eppure c’è chi ha deciso di fare di questa accoppiata la propria ricerca creativa. È il caso di Jason deCaires Taylor, scultore classe 1974, già fondatore e creatore del primo parco sottomarino di scultura del mondo, al largo della costa occidentale di Grenada, nelle Indie Occidentali, elencato tra le 25...